Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > PATRONATO ENAPA
Attività
News
Eventi
Staff
Attività

Patronato ENAPA

Il Patronato ENAPA (Ente Nazionale Assistenza Patrocinio Agricoltori) istituito dalla Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana nell’anno 1992 è al servizio gratuito degli agricoltori, dei coltivatori diretti e di tutti i cittadini per l’assistenza gratuita nel campo sociale, previdenziale e sanitario.

L’ENAPA è un istituto di Patronato (riconosciuto con decreto del Ministero del Lavoro edella Previdenza Sociale del 10 aprile 1992) che agisce per la tutela dei diritti soggettivi previdenziale, assistenziali e di cittadinanza a livello amministrativo, legale e medico-legale.

L’Ente ha una propria sede nazionale a Roma – presso gli uffici della Confagricoltura (Palazzo S. Andrea della Valle) – ed è presente su tutto il territorio nazionale con proprie sedi regionali, zonali e recapiti di zona.

L’assistenza del Patronato ENAPA è assolutamente gratuita ed è rivolta sia alle singole persone che ai nuclei familiari.

Tutti gli agricoltori e i cittadini possono rivolgersi al Patronato ENAPA per lo svolgimento di pratiche in materia di:

Pensioni dei lavoratori dipendenti pubblici e privati, autonomi, pensioni sociali erogate dall’Inps, dall’Inpdap e dei vari enti di categoria e dei liberi professionisti;
Contribuzione (prosecuzione volontaria, riscatti, ricongiunzioni), indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, assegni per il nucleo familiare;
Prestazioni in materia infortunistica dell’Inail, Ipsema, Enpaia, etc.;
Assistenza medico-legale;
Assistenza legale.

Gli operatori ENAPA della direzione generale e degli uffici periferici sono circa 300 unità, a cui si aggiungono professionisti per la consulenza legale, medico legale e corrispondenti sociali, presenti in tutte le sedi ENAPA.

L’ente patrocina ogni anno positivamente oltre 700 mila pratiche e ciò dimostra che quotidianamente otteniamo la fiducia di altrettanti agricoltori e cittadini.

News

  1. CAMPAGNA DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2023 17/2/2023 – Si può visionare la locandina con tutte le informazioni per poter richiedere la disoccupazione agricola per gli operai a tempo determinato (avventizi). Scarica la locandina qui:
  2. Bonus 200 euro per i lavoratori autonomi 30/9/2022 – L’INPS con la circolare n. 103 del 26 settembre 2022 ha fornito le istruzioni operative per la presentazione della richiesta dell’indennità una tantum di 200 euro prevista dal cd. decreto-legge …
  3. Contributi Lavoratori Autonomi CD / IAP 2022 Aggiornamento 15/7/2022 – Si informa che l’INPS con Messaggio n. 2823 del 14.07.2022, in riferimento al pagamento della 1^ rata dei contributi CD/IAP, ha disposto l’azzeramento delle sanzioni per il periodo dal 18 …
  4. CONTRIBUTI LAVORATORI AUTONOMI CD / IAP 2022 12/7/2022 – Si informa che l’Inps, con circolare n. 75 del 30 giugno 2022, ha definito la misura dei contributi obbligatori dovuti dai lavoratori autonomi agricoli (CD/CM e IAP) per l’anno 2022. …
  5. Esonero contributivo per le mensilità di novembre/dicembre 2020 e gennaio 2021 22/4/2022 – Si rende noto che l’INPS ha formalizzato il differimento dal 27 aprile al 6 maggio 2022 del termine per il pagamento degli importi residui al netto degli sgravi da parte …
  6. Nuovo Assegno Unico Universale 4/2/2022 – L’ Assegno Unico Universale (AUU) è la nuova prestazione di sostegno economico a favore della genitorialità e della natalità. È concesso dall’Inps in presenza di figli minori a carico. L’AUU è …
  7. Servizio civile universale, Enapa: Prorogata la scadenza e aumentate le opportunità per i giovani 27/1/2022 – Prorogati al 10 febbraio 2022 i termini di presentazione delle domande dei volontari per il servizio civile universale. Ne dà notizia il patronato ENAPA di Confagricoltura sottolineando l’opportunità, riservata ai …
  8. Servizio civile, ENAPA: Ancora pochi giorni per candidarsi 14/1/2022 – Mancano ancora pochi giorni alla scadenza del Bando per reclutare i volontari del Servizio Civile Universale. Il Patronato Enapa di Confagricoltura, invitando a candidarsi entro le ore 14 del prossimo …
  9. Decreto legge “fiscale e sicurezza”, le novità in materia di lavoro 29/10/2021 – Il decreto legge n. 146 del 21 ottobre 2021, cosiddetto “fiscale e sicurezza” interviene con una serie di misure sul mondo del lavoro, a cominciare dalla sicurezza sui luoghi di …
  10. Esonero contributivo lavoratori autonomi con calo fatturato 3/9/2021 – L’INPS ha comunicato, con messaggio n. 2909 del 20 agosto 2021, che fino al 30 settembre 2021 potranno essere presentate le istanze per l’accesso all’esonero previsto dalla legge di bilancio …
  11. Assegno temporaneo per i figli minori, ai lavoratori autonomi 25/8/2021 – Con il D.L. 79/2021 “Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori” è previsto per il semestre dal 1° luglio al 31 dicembre 2021 – l’assegno temporaneo per …
  12. TARIFFAZIONE CONTRIBUTI LAVORATORI AUTONOMI 2021 13/7/2021 – Da oggi l’INPS ha messo in linea sul cassetto previdenziale autonomi in agricoltura la tariffazione 2021 relativa ai contributi lavoratori autonomi (CD/IAP). Le scadenze delle rate sono: 1^ rata – …
  13. Servizio civile con il patronato ENAPA di Confagricoltura 23/12/2020 – Saranno 104 i giovani tra i 18 e i 28 anni che avranno l’opportunità di avere un‘esperienza di lavoro negli ambiti dell’assistenza e tutela dei diritti dei cittadini (anziani, immigrati, …
  14. CIRCOLARE INPS N. 107: INCREMENTO DELLE PENSIONI DI INVALIDITA’ CIVILE 1/10/2020 – Incremento al Milione (Maggiorazione 516,46) Sent. Corte Cost. n.152/2020 Art.15 D.L. 104/2020 La Corte Costituzionale con la sentenza n. 152/2020 ha riconosciuto a favore: degli invalidi civili totali, sordi o …
  15. LIBERA, DAL 4 MAGGIO UFFICI APERTI SOLO SU APPUNTAMENTO 2/5/2020 – La Libera Associazione Agricoltori Cremonesi comunica che in ottemperanza al DPCM del 26/04(fase 2) gli uffici verranno riaperti con alcune limitazioni in coerenza ed in supporto con le indicazionidei livelli …
  16. INDENNITA’ LAVORATORI AUTONOMI 28/4/2020 – Egr. Socio Il Decreto Legge n. 18/2020 “cura Italia” recante le misure di sostegno economico alle famiglie, lavoratori autonomi e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, comprende tra i beneficiari …
  17. DL Liquidità -2 GARANZIE ISMEA PER IL SETTORE AGRICOLO 28/4/2020 – Sul portale di Ismea (www.ismea.it), sono operativi gli interventi previsti dal decreto liquidità e riservati al settore agricolo: Liquidità 25 –LTM – GARANZIA STATO 100% 1. Finanziamenti di importo massimo pari …
  18. UFFICI CHIUSI Comunicazione della direzione (15/4/2020) 27/4/2020 –

Eventi

Staff

Nolli MIchela

Riccardi Giulia

Trioni Isabella

Seguici anche su...
Copyright © 2023 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes