Passa al contenuto
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • FINALITÀ
    • STRUTTURA
  • ATTIVITÀ SINDACALE
    • SEZIONI ECONOMICHE
      • CEREALI E PROTEOLEAGINOSE
      • LATTE
      • ZOOTECNICA
      • AGROENERGIE
      • ESSENZE LEGNOSE
      • ORTICOLE – BIETOLE – FRUTTA
      • AGRITURISMO
    • SINDACATI AGRICOLI
      • PROPRIETARI
      • AFFITTUARI
      • IMPRESA FAMIGLIARE
    • POLITICHE AGRICOLE
      • POLITICHE UE
      • POLITICHE MIPAAF
      • POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
    • INNOVAZIONE E RICERCA
    • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
    • AGRIFOOD
    • AGRICOLTURA BIOLOGICA
    • CONSORZI IRRIGUI E BONIFICA
    • CONFAGRICOLTURA DONNA
    • ANGA
    • ANPA
    • FRIS.ITAL.I
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE
      • PAGHE E CERTIFICAZIONI
      • FISCALI E CAMERALI
      • TECNICI E PSR
      • AMBIENTALI
      • ASSICURATIVI
      • FORMAZIONE E CORSI
    • CAA – Centro Assistenza Agricola
    • CAF – Centro Assistenza Fiscale Confagricoltura
    • PATRONATO ENAPA
    • Assistenza Informatica, Anagrafe e Marche auricolari
    • BANDI APERTI
    • UFFICI DI ZONA
  • MEDIA
    • GALLERIA
    • EDICOLA
      • CONFAGRICOLTURA
      • LA PROVINCIA
    • RUBRICHE
      • RINASCITA AGRARIA
      • NEWSLETTER
    • SOCIAL
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • MERCATI
  • EVENTI
  • LATTE DIGITALE
  • PEC
Libera Associazione Agricoltori Cremonesi > POLITICHE REGIONE LOMBARDIA
News
Eventi
News

  1. Regione Lombardia: Interventi per le infrastrutture irrigue 21/10/2022 – E’ stata approvato dalla Giunta della Regione Lombardia uno stanziamento da 2,6 milioni di euro ai Consorzi di bonifica lombardi per finanziare le opere di pronto intervento. “La manutenzione delle infrastrutture – ha dichiarato l’assessore …
  2. Credito di funzionamento: dalla Regione una iniezione di liquidità alle aziende agricole 22/7/2022 – Regione Lombardia ha approvato un incremento pari a 3,4 milioni relativamente al fondo regionale istituito presso Finlombarda per gli anni 2022-2024, per far fronte alle agevolazioni finanziarie per le imprese …
  3. Peste suina, interventi urgenti per il contenimento dei cinghiali 1/7/2022 – La Regione Lombardia ha approvato il Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della Peste suina africana nei suini di allevamento e ridurre senza limiti …
  4. Lanci di Vespa samurai in diverse province della Lombardia per contrastare la cimice asiatica 1/7/2022 – In questi giorni ha ripreso il via il programma di lanci in Lombardia di Trissolcus japonicus, microimenottero antagonista naturale della cimice asiatica meglio noto come ‘vespa samurai‘. Giunto ormai al …
  5. Riparto risorse sviluppo rurale 2023/2027: ok da CPA stato-regioni 24/6/2022 – La commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni, ha trovato un accordo rispetto alla proposta di riparto delle risorse tra le regioni avanzate dal MIPAAF. Saranno messi a disposizione circa …
  6. Bando riduzione emissioni prodotte da attività agricole 17/6/2022 – Il 13 Giugno è stato pubblicato il Bando per finanziare le azioni volte alla riduzione delle emissioni da attività agricole (chiamato anche Bando ARIA) che prevede finanziamenti a fondo perduto …
  7. Popillia Japonica, Non si ferma l’avanzata del “coleottero giapponese”: tra zone infestate e aree cuscinetto è interessato anche l’alto cremonese 17/6/2022 – La Popillia japonica, conosciuta come coleottero giapponese, continua inarrestabile la sua diffusione. Si tratta di una specie altamente polifaga che vive in aggregazione, attacca quasi trecento specie vegetali, fra le …
  8. Flavescenza dorata, il comunicato della regione Lombardia sui trattamenti obbligatori 10/6/2022 – Come riportato dal servizio fitosanitario regionale, durante il mese di giugno, sarà obbligatorio effettuare il trattamento fitosanitario contro il vettore della flavescenza dorata: “In attuazione della Deliberazione della Giunta regionale del …
  9. Scarti verde, nota Regione Lombardia 10/6/2022 – Regione Lombardia, attraverso una sua nota ufficiale, mette in chiaro la normativa nazionale in merito all’utilizzo di sfalci e ramaglie, confermando che il materiale vegetale proveniente dalla manutenzione del verde …
  10. Siccità: «Si deve intervenire subito. Il mais non può aspettare» 2/6/2022 – Coltivazioni a rischio. «Va bene restare al fresco ma senza nulla nel piatto? I politici ci ragionino» CREMONA – Tempi duri richiedono posizioni ferme e nette. E davanti a una …
  11. Aviaria, Regione Lombardia: da Governo 30 milioni per ristori 6/5/2022 – La conferenza Stato-Regioni ha raggiunto un’intesa sullo schema di decreto ministeriale relativo agli interventi finalizzati ai ristori delle aziende avicole danneggiate dall’aviaria. Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi …
  12. Antibiotici in zootecnia: in Lombardia consumi ridotti del 50% 29/4/2022 – La Direzione Welfare di Regione Lombardia, in una nota, ha reso noto che dai risultati emersi dall’attività di monitoraggio dell’Unità Veterinaria sull’antimicrobicoresistenza (Amr), la capacità dei microrganismi di resistere all’azione …
  13. Comunicazione annuale delle produzioni vivaistiche da parte degli operatori professionali registrati al RUOP 1/4/2022 – Con Decreto N. 3029 del 09/03/2022 “Comunicazioni annuale delle produzioni vivaistiche da parte degli Operatori Professionali REGISTRATI AL RUOP” la Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, ha abrogato il …
  14. Regione Lombardia, oltre 58 milioni per pratiche agricole green 1/4/2022 – Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, ha attivato due bandi da 58,5 milioni di euro totali dedicati a pratiche agricole green, a basso impatto ambientale. Uno da 44,5 …
  15. Agricoltura, prorogati al 2/5 i termini per presentare le domande sul Psr 31/3/2022 – Lunedì 28 marzo è stato firmato dalla Dg Agricoltura di Regione Lombardia un decreto che proroga il termine per la presentazione delle domande per le operazioni del Psr (Piano di …
  16. A disposizione delle Province 100.000 euro per il contenimento delle nutrie 25/3/2022 – La Giunta regionale ha approvato una delibera che prevede i criteri per finanziare progetti innovativi per il contenimento delle nutrie. L’assessore all’agricoltura e ai sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha comunicato …
  17. Le opportunità di ISMEA per il sostegno alle imprese agricole lombarde 25/2/2022 – L’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha presieduto il primo appuntamento del ciclo di incontri sul territorio, promossi da Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo …
  18. Peste suina, assessore Rolfi: il problema viaggia più veloce dei ministeri 25/2/2022 – L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi ha affermato che il primo caso di peste suina è stato registrato ormai un mese e mezzo fa. In …
  19. Regione Lombardia: 4 milioni per 87 aziende under 40. Ricambio generazionale cruciale 25/2/2022 – L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha annunciato una misura da 4 milioni di euro, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, destinati all’avvio di 87 …
  20. Firmato il protocollo per il controllo delle nutrie 14/2/2022 – Da tempo gli agricoltori e le loro organizzazioni chiedevano un provvedimento organico in grado di contrastare la diffusione sempre più accentuata della nutria lungo i corsi d’acqua della pianura padana. …
  21. Regione Lombardia, Rolfi: serve studio di impatto su aziende prima di declinare ‘Farm to Fork’ 4/2/2022 – Le principali 17 Regioni agricole europee si rivolgono al Commissario europeo all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, per ottenere un dialogo rafforzato con le autorità regionali sull’attuazione dei piani strategici della Pac e …
  22. Emergenza Peste Suina Africana: le raccomandazioni del Ministero della Salute e i provvedimenti di Regione Lombardia 14/1/2022 – La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali. È altamente contagiosa e spesso letale per gli animali, ma non è, invece, trasmissibile agli esseri …
  23. Aviaria, Rolfi aggiorna sulla diffusione dell’epidemia 17/12/2021 – L’Assessore all’Agricoltura, Fabio Rolfi, unitamente a funzionari dello stesso assessorato e della Sanità veterinaria – welfare, ha convocato un incontro con le organizzazioni professionali del territorio ed i sindaci dei …
  24. Agricoltura, PSR: pubblicato il bando per nuovi impianti di irrigazione 3/12/2021 – Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, ha attivato la misura per incentivare investimenti finalizzati alla ristrutturazione o riconversione dei sistemi di irrigazione. Saranno quindi finanziati interventi di riconversione …
  25. Regione Lombardia: spandimento di fanghi da depurazione vietato in 174 Comuni lombardi 3/12/2021 – L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha presentato il decreto con il quale Regione Lombardia, ha vietato per l’anno campagna 2021/2022 l’impiego per uso agronomico dei …
  26. Psr, Rolfi: 25 milioni per trasformare e commercializzare prodotti agricoli 26/11/2021 – Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (Psr), ha attivato la misura 4.02.01, che prevede venticinque milioni per trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli. Fabio Rolfi, l’assessore all’Agricoltura, …
  27. Cimice asiatica, raccolta autunnale per allevare la Vespa Samurai 19/11/2021 – Lo scorso anno ha avuto inizio nel nord Italia il piano di contrasto della cimice asiatica Halyomorpha halys, parassita che ha già causato centinaia di milioni di Euro di danni …
  28. Rolfi e Cattaneo: 5 milioni ad agromeccanici per mezzi e apparecchiature 19/11/2021 – Stimolare la competitività del settore della prestazione di servizi agromeccanici promuovendo la gestione sostenibile delle attività. Con questo obiettivo, la Regione Lombardia, su proposta degli assessori Fabio Rolfi (Agricoltura, Alimentazione …
  29. PSR Lombardia, aperti i bandi per investimenti materiali per le aziende e per gli agriturismi 12/11/2021 – La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con decreto n. 15235 del 10 novembre 2021, ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 4.1.01: “Incentivi …
  30. Agricoltura, assessore Rolfi: 6,4 milioni per 139 nuove aziende under 40 12/11/2021 – Regione Lombardia è la prima regione agricola d’Italia e, come tale, ha il dovere di anticipare il futuro investendo nelle aziende agricole guidate da under 40. Il ricambio generazionale è …
  31. Agriturismi, Rolfi: 8 milioni di euro per ristrutturazione fabbricati 5/11/2021 – Giovedì 11 novembre Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, aprirà il bando da 8 milioni dedicato alla valorizzazione dell’attività degli agriturismi. Sono infatti a disposizione 8 milioni di …
  32. PSR Regione Lombardia: 400 milioni di euro nel prossimo biennio 3/11/2021 – È stato presentato a Palazzo Pirelli, alla presenza del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Fabio Rolfi, il Programma di Sviluppo Rurale di …
  33. «Latte, aziende in difficoltà. Il prezzo deve aumentare» 27/10/2021 – Il mondo degli allevatori ha rilanciato l’appello durante il tavolo tecnico regionale tenuto a Milano. Fra due settimane nuova riunione, si cerca l’intesa sui criteri di valutazione dei costi di …
  34. Prezzo del latte: oggi altro confronto in Regione 26/10/2021 – Rolfi ribadisce: «Si può aumentare di 3 centesimi». Crotti: «Il Ministero definisca l’intesa» La spinta dell’assessore regionale Fabio Rolfi, l’analisi del presidente di Confagricoltura Lombardia e della Libera Associazione Agricoltori …
  35. Ancora novità per i Pua nel 2022 22/10/2021 – 1° Bollettino Distribuzione Reflui Il 29 Ottobre Regione Lombardia, durante il tavolo tecnico tenutosi mercoledì 21, ha anticipato tutte le novità che saranno introdotte dal prossimo 1 gennaio 2022 riguardo …
  36. PSR – Operazione 16.04.01 “Filiere corte”, opportunità per le vendite dirette 22/10/2021 – La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL) serie ordinaria n. 42 di martedì 19 ottobre 2021, le disposizioni attuative per la …
  37. Agroalimentare, 1,5 milioni per aumentare rapporto diretto con consumatori 15/10/2021 – Assessore: e-commerce e riduzione dei trasporti per il cibo L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, presentando il bando realizzato nell’ambito del Programma di sviluppo rurale per favorire le …
  38. Agroalimentare Lombardo: il comparto regge bene, pesa l’emergenza costi 7/10/2021 – Presentata a Pavia l’analisi congiunturale realizzata da Unioncamere e dalla Regione Nei primi sei mesi del 2021, il comparto agricolo lombardo ha risentito in misura ancora rilevante degli effetti della …
  39. Latte, riunito Tavolo di Filiera. Presentato Piano Operativo 29/9/2021 – Si è riunito a Palazzo Lombardia il tavolo istituzionale dedicato alla filiera lattiero-casearia lombarda. Un momento importante, richiesto dalle associazioni agricole di categoria in considerazione dei recenti problemi legati ai …
  40. Suinicoltura, Regione: decreto su sistema qualità non sia burocrazia 24/9/2021 – Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, in merito alla proposta di decreto del Ministero della salute sul Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale in allevamento, …
  41. Nutrie, pubblicato il Piano triennale per eradicazione e controllo Lombardia 13/8/2021 – Il nuovo Piano Regionale di contenimento ed eradicazione della nutria 2021 – 2023, approvato dalla Giunta Regionale con delibera XI/5129 del 02/08/2021, è stato pubblicato con le relative linee guida …
  42. PSR—Operazione 4.1.01, altre 175 domande finanziate 12/8/2021 – La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con D.d.s. 2 agosto 2021 – n. 10614, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL) serie ordinaria n. 32 di lunedì 9 …
  43. Mancanza di manodopera nell’agroalimentare 12/8/2021 – Confagricoltura sottolinea la preoccupazione per la mancanza di manodopera stagionale, soprattutto extracomunitaria, nel settore dell’agroalimentare. Viste le crescenti segnalazioni di tale problema da parte di aziende agricole in tutta Italia, …
  44. Nutrie, pubblicato il Piano triennale per eradicazione e controllo Lombardia 6/8/2021 – Il nuovo Piano Regionale di contenimento ed eradicazione della nutria 2021 – 2023, approvato dalla Giunta Regionale con delibera XI/5129 del 02/08/2021, è stato pubblicato con le relative linee guida …
  45. Comunicazione consultazione Generazione Lombardia 30/7/2021 – Regione Lombardia ha lanciato la consultazione “Generazione Lombardia” per raccogliere idee e proposte sulla prima legge regionale dedicata ai giovani di età compresa tra 15 e 34 anni che vivono, …
  46. Crotti: “L’anticipo PAC sarà un’iniezione di liquidità fondamentale per il rilancio del comparto agricolo lombardo” 29/7/2021 – Riccardo Crotti, presidente di Confagricoltura Lombardia e della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, ha ringraziato l’Assessorato all’agricoltura e l’Organismo pagatore regionale per a il lavoro svolto, per aver rispettato le tempistiche …
  47. “Cambiare norme per agevolare uso di sostanza organica e garantire svolta green” 23/7/2021 – L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi ha affermato che i recenti fatti di cronaca dimostrano come i fanghi industriali siano problematici per l’agricoltura e per i …
  48. Rolfi: Psr 2021/2022 da 400 milioni, impresa e sostenibilità al centro 23/7/2021 – Fabio Rolfi, in un tavolo ad hoc con le Associazioni di Categoria, ha presentato le azioni del PSR che si apriranno entro l’autunno per il biennio di transizione 2021-2022. Impresa, …
  49. Bando FaiCredito rilancio 2021: domande dal 19 luglio 16/7/2021 – Regione Lombardia, in collaborazione con il Sistema Camerale lombardo, promuove il bando “FaiCredito Rilancio” per favorire liquidità e ripresa delle micro, piccole e medie imprese lombarde (MPMI), con una dotazione …
  50. Popillia 2021: “avviato il piano di controllo” 9/7/2021 – Regione Lombardia comunica che da inizio giugno gli adulti di Popillia japonica hanno incominciato ad emergere dai prati e dai giardini dove hanno passato l’inverno allo stadio di larva. Come …
  51. Danni enormi all’agricoltura, la Regione dichiara guerra ai piccioni 7/7/2021 – La Regione Lombardia prende in mano il dossier piccioni e predispone un piano che punta ad essere risolutivo su gran parte del territorio. Per Cremona si tratta di una svolta …
  52. Gessi, da Giunta ok a proposta legge, via a monitoraggio e tracciabilità 2/7/2021 – La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una proposta di legge riguardante il controllo, il monitoraggio e la tracciabilità dei gessi di defecazione da fanghi utilizzati in agricoltura, su proposta …
  53. Regione Lombardia, le novità informatiche per la gestione di ovini, caprini e bovini 2/7/2021 – Regione Lombardia informa che a partire dal 28 luglio prossimo verranno dismesse le funzionalità della BDR riguardanti gli animali delle specie ovina e caprina attualmente in uso a fornitori e …
  54. Fondi Feasr, Rolfi: a Lombardia 40 milioni in più per biennio 2021/2022 25/6/2021 – Il Consiglio dei ministri ha approvato la proposta di riparto delle risorse dei fondi Feasr per il settore dell’agricoltura nel biennio di transizione 2021-2022. Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione …
  55. Polizze assicurative agricoltura, Rolfi: direttore Agea sarà in Commissione 16/6/2021 – Alla Lombardia mancano 23 milioni di euro L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, al termine dell’incontro tra gli assessori all’Agricoltura di tutte le Regioni italiane ha …
  56. La demografia delle imprese lombarde 1° trimestre 2021 14/5/2021 – Iscrizioni di nuove imprese in lenta ripresa, in calo l’agricoltura. Unioncamere Lombardia ha pubblicato il Focus relativo al primo trimestre dell’anno sulla natimortalità delle imprese lombarde “La demografia delle imprese …
  57. Riserve naturali, stanziati 723.000 euro per la tutela dell’ambiente 14/5/2021 – Regione Lombardia ha stanziato 723.000 euro per gli enti gestori delle riserve naturali del territorio lombardo con l’obiettivo di contribuire alla tutela dell’ambiente e della biodiversità. Nonché alla salvaguardia delle …
  58. Masterplan 3c, piano di sviluppo del territorio cremonese 15/4/2021 – Masterplan 3C”, il piano di sviluppo di medio-lungo periodo promosso dall’Associazione degli Industriali di Cremona e realizzato da The European House – Ambrosetti attraverso l’elaborazione di scenari innovativi su temi …
  59. Agricoltura: 360.000 euro per centri lavorazione selvaggina 9/4/2021 – La Regione Lombardia ha approvato un bando da 360.000 euro per la nuova costruzione di centri di lavorazione della selvaggina e centri di sosta, e per la ristrutturazione e l’ammodernamento …
  60. Accordo regione Lombardia – Università Milano per sostenere l’agricoltura e la zootecnia 9/4/2021 – Rinnovare le aziende agricole legate all’ateneo, dove poter fare ricerca sperimentale e didattica e aggiornare le proprie piattaforme tech con strumentazione all’avanguardia, sono le due linee d’azione dell’accordo tra regione …
  61. Rolfi: mezzi agricoli non sono treni, modificare circolari vecchio Governo 26/3/2021 – L’Assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, in una lettera indirizzata ai ministri Stefano Patuanelli (Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) ed Enrico Giovannini (Infrastrutture e delle mobilità …
  62. Agriturismi: ok a ‘servizio mensa’ in strutture lombarde 26/3/2021 – Regione Lombardia rende noto che gli agriturismi potranno svolgere il ‘servizio di mensa’ durante il periodo dell’emergenza sanitaria covid. L’attività potrà essere svolta dalle aziende già titolate alla somministrazione di …
  63. Regione Lombardia: obbligo di detenere volatili al chiuso in tutti gli allevamenti avicoli rurali situati nelle zone A e B 12/3/2021 – Regione Lombardia ha comunicato la presenza di focolai di influenza aviaria da virus HPAI nel settore avicolo rurale invitando all’adozione di ulteriori misure di riduzione del rischio. Considerata l’attuale situazione …
  64. Indennizzi e contributi per la prevenzione dei danni provocati dalla fauna selvatica all’agricoltura 12/3/2021 – La Giunta di Regione Lombardia, con deliberazione n. 3579/2020, ha aggiornato le disposizioni in merito ai criteri e le modalità per l’indennizzo e la concessione di contributi per la prevenzione …
  65. Giovani agricoltori: bando da 1,5 milioni. Premi raddoppiati 9/3/2021 – Si apre il 17 marzo il nuovo bando della Regione Lombardia dedicato agli under 40, giovani agricoltori che vogliono avviare un’azienda. Sono a disposizione, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, …
  66. Condizionalità in Lombardia impegni 2021 5/3/2021 – Con delibera della Giunta Regionale n. XI/4306 del 15 febbraio 2021 la Regione Lombardia ha approvato le regole di condizionalità valide per l’anno 2021. La “Condizionalità”, normata dall’Allegato II e …
  67. Rolfi inaugura a Canneto sull’Oglio i nuovi uffici del Servizio fitosanitario regionale 5/3/2021 – Sono stati inaugurati, dall’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, a Canneto sull’Oglio (Mantova), i nuovi uffici del servizio fitosanitario regionale. L’ufficio di Canneto, che è stato infrastrutturato …
  68. Gli under40 saranno i protagonisti della sostenibilità 19/2/2021 – L’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, presentando i dati della misura regionale dedicata a favorire l’insediamento dei giovani in agricoltura, ha sottolineato come i giovani in agricoltura …
  69. Direttiva nitrati, seconda lettera di messa in mora dall’Ue 29/1/2021 – Non tutti gli addebiti sollevati nella prima lettera della Commissione Europea sono stati superati: L’Italia deve inviare le proprie osservazioni entro il 30 marzo 2021 per evitare il deferimento Agli …
  70. PSR: nel 2020 dati 98 milioni ad aziende 29/1/2021 – Durante la riunione dell’VIII Commissione consiliare, l’Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha presentato le cifre relative ai Piani di Sviluppo Rurale: “Dal 2015 a …
  71. Lombardia, prima regione per valore della produzione agricola 26/1/2021 – Un’ulteriore conferma dell’importanza del settore agroalimentare in Lombardia arriva dall’ Annuario dell’Agricoltura italiana 2019. Infatti, si conferma la prima regione nazionale per valore della produzione agricola, con 7.7 miliardi di …
  72. Rapporto Foreste Lombardia, Rolfi: serve la valorizzazione economica del legno 22/1/2021 – Costante la crescita delle aree di bosco: +1.059 ettari Fede Pellone (Ersaf): è strumento utile per tutte le realtà In Regione Lombardia si conferma la costante crescita dell’avanzata del bosco …
  73. PROGETTO RADDOPPIO LINEA FERROVIARIA CODOGNO-CREMONA-MANTOVA 23/12/2020 – I seguenti documenti rappresentano: Avviso Rfi -Ipotesi di progetto ed elenco proprietari interessati -Piadena -Tornata- Calvatone
  74. Export lombardo: rimbalzo congiunturale (+17,9%) grazie alla ripresa delle attività nel terzo trimestre, ma resta negativo il confronto con il 2019 (-7,9%) 18/12/2020 – La ripresa delle attività dopo il lockdown riattiva gli scambi con l’estero nel trimestre estivo con un incremento congiunturale generalizzato Unioncamere Lombardia ha pubblicato il rapporto sul commercio estero in …
  75. Suinicoltura: Rolfi e Mammi, patto di filiera per uscire da crisi, ma con fondi vincolati a unità 18/12/2020 – La linea che intendono proseguire gli Assessori all’Agricoltura di regione Lombardia ed Emilia-Romagna, Fabio Rolfi e Alessio Mammi, è chiara: è necessario affrontare in maniera decisa le criticità del settore …
  76. CIMICI, VIA AI RISARCIMENTI 6/11/2020 – Durante la Conferenza Stato-Regioni la Commissione Politiche agricole ha dato il via libera al decreto che riconosce i risarcimenti per i danni provocati dalla cimice asiatica agli agricoltori italiani. Fabio …
  77. RECOVERY FUND AGRICOLTURA LOMBARDA: LE PRIORITÀ 30/10/2020 – Gli interventi da realizzare col Recovery Fund sono stati argomento di discussione tra l’assessore della Regione Lombardia all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi e i rappresentanti del mondo agricolo. L’Assessore ha asserito che il mondo …
  78. AUTOCERTIFICAZIONE DIPENDENTI COPRIFUOCO REGIONE LOMBARDIA 23/10/2020 – In allegato, copia dell’autocertificazione valida per la Regione Lombardia, che potrà essere utilizzata dai dipendenti per eventuali turni di lavoro nella fascia dalle ore 23.00 alle ore 5.00.
  79. FONDI MUTUALISTICI AGRICOLTURA: ESTENDERE IST A SUINICOLTURA E RISICOLTURA 25/9/2020 – L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia ha scritto una lettera al Ministro dell’Agricoltura sul tema degli strumenti e dei fondi mutualistici riguardanti il settore primario. Nel 2013 è stato …
  80. REGIONE LOMBARDIA: MISURA 21 – CONTRIBUTI PER COVID 18/9/2020 – Dal 1 ottobre sarà possibile presentare, tramite Sisco, la richiesta di sostegno sulla nuova Operazione 21.1.01 “Aiuto eccezionale e temporaneo a favore di agricoltori e PMI attivi nel settore della …
  81. CONFAGRICOLTURA LOMBARDIA: ESTENDERE ESONERO CONTRIBUTI STRAORDINARI 17/9/2020 – Confagricoltura Lombardia ha chiesto al ministero per le Politiche Agricole e Forestali che l‘esonero dal pagamento dei contributi previdenziali straordinari fosse esteso anche alla filiera del legno, dell’olio e dell’ortofrutta. …
  82. ALLEVATORI, NUOVE ASSOCIAZIONI: STESO LO STATUTO DELLA FRIS.ITAL.I DAL GRUPPO DI LAVORO PER IL COMPARTO DEI BOVINI DA LATTE 31/8/2020 – Il 23 gennaio 2020 si è riunito, in sede Confederale, il Tavolo sul Sistema della Riproduzione Animale per discutere le azioni in merito alla situazione di gestione delle Associazioni Nazionali …

Eventi
Seguici anche su...
Copyright © 2023 Libera Associazione Agricoltori Cremonesi – Tema OnePress di FameThemes