
Attività
Gli agricoltori associati sono inquadrati anche nelle sezioni provinciali di Prodotto, le quali possono assumere la rappresentanza per i soli problemi riguardanti l’incremento, la tutela, la disciplina e il coordinamento dei singoli settori produttivi, nonchè la difesa dell’ambiente e la tutela della salute degli operatori e dei consumatori.
News
- Covid-19 e allevamento intensivo, ancora un attacchi al settore 22/1/2021 – E’ di pochi giorni fa l’ultimo articolo che afferma come gli allevamenti intensivi siano una fonte primaria di inquinamento, stavolta non per i gas-serra, ma per la diffusione di PM10, …
- Peggiora ancora la situazione della suinicoltura italiana 15/1/2021 – Peggiora ancora la situazione della suinicoltura: l’aumento del prezzo della soia e il coincidente calo delle quotazioni dei suini pesanti da macello portano a una sola conseguenza, il calo della …
- Nanotecnologie e allevamento 15/1/2021 – Sommario: Nanoparticelle e nanotecnologie Nanotecnologie e antibiotico-resistenza Nanotecnologie e qualità della carne Nanotecnologie e latte Nanomateriali e controlli Nanoparticelle e nanotecnologie Le nanoparticelle stanno diventando sempre più interessanti man mano …
- L’abito non fa il monaco, ma aiuta: la denominazione forviante dei succedanei della carne 15/1/2021 – Il fenomeno di attribuire nomi specifici di alimenti ad altri che ne ricordano solo minimamente l’aspetto, la forma, il colore, la consistenza, purtroppo non è nuovo: prima è stata la …
- Un nuovo approccio nei bovini da latte: le sostanze umiche 8/1/2021 – Le sostanze umiche isolate dall’argilla possono migliorare la fermentazione ruminale, la produzione di latte ed il profilo degli acidi grassi Introduzione Il latte è una fonte significativa di energia, di …
- Carne suina: analisi della situazione globale 8/1/2021 – Nel 2020 si prevede che la produzione mondiale di carne suina raggiunga i 105,3 milioni di tonnellate (-4,0% rispetto al 2019). Questo principalmente a causa dei cali di produzione in …
- Prezzo dei suini settimanale 8/1/2021 – Nell’ultima riunione della Cun suini da macello (7 gennaio 2020), il prezzo dei suini di peso 160-176 kg (circuito tutelato) è rimasto fermo a 1,208 euro/kg. Mercato 7 gennaio 2021 …
- Prezzi settimanali carne suina 7/1/2021 – Ecco i prezzi settimanali carne suina accordati nell’ultima riunione della CUN (30 dicembre 2020); le cosce fresche destinate a produzioni DOP sono saliti a 3,070 euro/kg per la tipologia leggera …
- La Cina supera il record di import di mais stabilito dall’OMC 5/1/2021 – Per la prima volta la Cina supera la quantità importata di mais definita dall’OMC. A causarne l’incremento è stato l’aumento della produzione suinicola che ha portato il paese a battere …
- Italia CUN: prezzi dei tagli di carni suine fresche, in aumento i prosciutti, in calo i lombi, conferma per coppe, spalle e pancette 5/1/2021 – I prezzi indicativi sono espressi in €/Kg, iva esclusa e nella modalità franco partenza produttore. Carrè senza coppa, senza fondello, con costine (lombo Padova): 3,50€/kg (-0,15). Coscia fresca per crudo …
- PREZZI SETTIMANALI SUINI 23/12/2020 – Mercato 23 dicembre 2020 Prodotto euro/kg Var.% sett. Prec. Suini da macello circuito tutelato 144-152 kg 1.115 0.0% 152-160 kg 1.145 0.0% 160-176 kg 1.205 0.0% Suini da …
- Condizioni meteorologiche estreme per i ruminanti 23/12/2020 – Cosi come per tutti gli esseri viventi, le condizioni meteorologiche sono un elemento molto importante da tenere in considerazione perché possono incidere in misura notevole su alcuni aspetti fisiologici e …
- Carne bovina – Indice dei prezzi alla produzione 22/12/2020 – Indice dei prezzi alla produzione (Base 2010=100) – Allevamento bovino da carne Categoria Indice Nov 2020 Variazione % su Ott 2020 Variazione % su Nov 2019 Bovini da macello 115,03 …
- Suinicoltura: Rolfi e Mammi, patto di filiera per uscire da crisi, ma con fondi vincolati a unità 18/12/2020 – La linea che intendono proseguire gli Assessori all’Agricoltura di regione Lombardia ed Emilia-Romagna, Fabio Rolfi e Alessio Mammi, è chiara: è necessario affrontare in maniera decisa le criticità del settore …
- Proposta etichetta europea per benessere animale 18/12/2020 – La Ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova, intervenendo sulle conclusioni in materia di benessere animale al consiglio Agrifish, ha affermato che la proposta di un’etichetta di portata europea per il …
- Leggende metropolitane sulla carne – capitolo 1 18/12/2020 – Le famigerate fake news, in italiano notizie false, o articoli redatti con informazioni inventate, ingannevoli o distorte, resi pubblici con il deliberato intento di divertire ma soprattutto di disinformare, sempre …
- La dipendenza dell’Europa dall’export di carne suina in Cina è in aumento 11/12/2020 – Secondo i dati raccolti da DG Agri sulle esportazioni europee di prodotti a base di carne suina in Cina durante i primi 9 mesi di quest’anno, queste si attesterebbero a …
- Francia: focolai della Malattia di Aujeszky nei cinghiali e nei suini domestici 11/12/2020 – Le autorità veterinarie francesi hanno informato l’OIE del verificarsi di due focolai della Malattia di Aujeszky nei suini domestici e nei cinghiali. Il 1° caso riguarda una coppia di riproduttori …
- Prezzi settore avicunicolo in aumento 11/12/2020 – In novembre i prezzi dei polli a peso vivo son ulteriormente cresciuti rispetto al mese precedente (+2,5% per i polli vivi allevati a terra sulla piazza di Forlì -Cesena), così …
- Vista e benessere dei ruminanti 4/12/2020 – Come guardano e vedono gli animali La visione degli animali, oltre ad essere un argomento di interesse comune, acquista una valenza particolarmente importante e pratica quando parliamo della loro gestione …
- CREFIS suini: pesante calo della redditività degli allevamenti 4/12/2020 – Nell’ultimo mese, l’aumento dei prezzi dei fattori di produzione utilizzati per l’alimentazione dei suini ed il calo di prezzo di questi ultimi (dovuto in particolare ad un eccesso di offerta …
- Prezzi carne in sofferenza, unici segnali positivi per le carni bovine 27/11/2020 – Le rilevazioni della Commissione europea mostrano segnali positivi dal mercato europeo delle carni bovine, con il prezzo del vivo che nella seconda decade di novembre si porta per alcune tipologie …
- Forte calo dei prezzi dei suini 20/11/2020 – La situazione del mercato dei suini europei è peggiorata notevolmente a causa sia dell’entrata in vigore di vari blocchi e coprifuoco, sia di concorrenza sempre più agguerrita della carne suina …
- Etichettatura carni suine trasformate, ulteriori deroghe 20/11/2020 – Come noto con il decreto Mipaaf del 6 agosto scorso è stato disposto l’obbligo di indicare in etichetta il luogo di provenienza per i prodotti a base di carne trasformata …
- Carne, cancro e fake news 20/11/2020 – Quando nell’ottobre del 2015, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), definiva la carne rossa e quella trasformata (wurstel, salumi ecc.) come “cancerogeni per l’uomo”, si scatenò un allarmismo …
- Aviaria, SANCO: massima attenzione sulle misure di biosicurezza territoriali 12/11/2020 – I Paesi Bassi hanno recentemente notificato alla Commissione la comparsa di un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) del sottotipo H5N8 in volatici selvatici migratori e non migratori …
- SUINI, CONFAGRICOLTURA: BENE DECRETO D’URGENZA CONTRO LA PSA ANNUNCIATO DALLA MINISTRA BELLANOVA 6/11/2020 – Non possiamo farci trovare impreparati sulla minaccia della peste suina africana (PSA). È un pericolo reale che va allontanato, con il supporto ed il sostegno concreto del governo. Lo ha …
- MIN.SALUTE: AGGIORNARE BDN AVICOLI, CUNICOLI E CERVIDI! 6/11/2020 – Il Ministero della Salute, con una nota, sollecita le Regioni e gli operatori ad una più attenta e puntuale verifica/inserimento/trasmissione dei dati in Banca Dati Nazionale sia per gli allevamenti …
- BMTI, OTTOBRE POSITIVO PER IL GRANA 6/11/2020 – La Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI) comunica che nel mese di ottobre si conferma positivo l’andamento del mercato del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano, con rialzi dei prezzi per …
- PUBBLICATO L’OSSERVATORIO CARNI 2020 6/11/2020 – È stata pubblicata la monografia “Osservatorio agroalimentare lombardo carni 2020” con dati a consuntivo 2019 sull’andamento dei mercati mondiali delle carni bovine, ovicaprine e avicunicole.Il documento contiene l’analisi dettagliata dell’andamento …
- PROROGATO CONTRIBUTO “FILIERE ZOOTECNICHE IN CRISI” 21/10/2020 – Si comunica che la scadenza per la presentazione delle Domande di contributo per le “filiere zootecniche in crisi” (suini, vitelli, ovicaprini, conigli) è stata prorogata: il termine passa dal 22 …
- IL FUTURO DELL’ALLEVAMENTO NELL’UNIONE EUROPEA 16/10/2020 – La Commissione pubblica uno studio esterno sul futuro dell’allevamento nell’UE. La Commissione Europea ha pubblicato i risultati della ricerca “Study on Future of EU livestock: How to contribute to a …
- ISMEA – TENDENZE BOVINO DA CARNE: PERDITE A DOPPIA CIFRA 16/10/2020 – Ismea nel report “Tendenze-bovino da carne” ha esaminato le dinamiche recenti nel comparto delle carni. A sei mesi dall’inizio della crisi sanitaria sono evidenti gli impatti della pandemia sul comparto …
- ZOOTECNIA: DALL’ 8 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE PER IMPIEGO FONDO DA 90 MLN 2/10/2020 – Un comunicato del MIPAAF informa che partiranno dall’8 ottobre, fino al 22 ottobre, le domande per l’utilizzo dei 90 milioni di euro per le filiere zootecniche in crisi. Sono state …
- FONDI MUTUALISTICI AGRICOLTURA: ESTENDERE IST A SUINICOLTURA E RISICOLTURA 25/9/2020 – L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia ha scritto una lettera al Ministro dell’Agricoltura sul tema degli strumenti e dei fondi mutualistici riguardanti il settore primario. Nel 2013 è stato …
- RESOCONTO SISTEMA QUALITÀ NAZIONALE BENESSERE ANIMALE 25/9/2020 – Si è svolta in Parlamento la conferenza stampa inerente “Il Sistema di Qualità Nazionale nel settore zootecnico – Strategie per il rilancio del comparto” al quale hanno partecipato rappresentanti delle …
- CLASSYFARM: ATTIVATI I CONTROLLI DA REMOTO 18/9/2020 – la Direzione Generale della Sanità Animale ha diffuso oggi una circolare sui controlli del benessere animale, informando i Servizi Veterinari che sono disponibili nel sistema ClassyFarm le funzioni per la …
- COMUNICATO DEL MINISTERO DELLA SALUTE SULLA PSA IN GERMANIA 16/9/2020 – Il Ministero della Salute (DGSAF) – con una informativa ai Servizi Veterinari e agli UVAC- ha comunicato che la Commissione valuterà l’adozione di ulteriori misure il 23 settembre, durante la …
- LIBERA, SEZIONE ZOOTECNICA: ANALISI COMPARTI SUINI E AVICOLI 14/9/2020 – Si è tenuta nella sede della Libera l’incontro di aggiornamento della sua Sezione zootecnica. Temi all’ordine del giorno: i mercati del comparto suinicolo, una analisi della situazione sanitaria per suini …
- L’EFSA LANCIA LA CAMPAGNA “#STOPPSA” 9/9/2020 – L’EFSA ha avviato un’importante campagna online di sensibilizzazione per arrestare la diffusione della peste suina africana nell’Europa sudorientale. La peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce maiali …
- INDENNIZZI INFLUENZA AVIARIA 1/9/2020 – Si consente all’Italia di effettuare ancora pagamenti a favore delle aziende interessate da focolai di aviaria relativi al periodo compreso tra il 30 aprile 2016 ed il 28 settembre 2017 …
- ALLEVATORI, NUOVE ASSOCIAZIONI: STESO LO STATUTO DELLA FRIS.ITAL.I DAL GRUPPO DI LAVORO PER IL COMPARTO DEI BOVINI DA LATTE 31/8/2020 – Il 23 gennaio 2020 si è riunito, in sede Confederale, il Tavolo sul Sistema della Riproduzione Animale per discutere le azioni in merito alla situazione di gestione delle Associazioni Nazionali …
- ROMA, ISTITUITO IL COMITATO NAZIONALE ZOOTECNICO 9/2/2020 – Un comunicato stampa della Conferenza delle Regioni da’ notizia che “la conferenza stato-regioni del 29 gennaio scorso ha dato il via libera all’istituzione del Comitato nazionale zootecnico. L’organismo e’ previsto …
- Avicoli: contributi per compensare i danni da aviaria 26/1/2020 – È in corso di pubblicazione il decreto che prevede le modalità di attivazione delle misure eccezionali a favore delle imprese avicole colpite dalla influenza aviaria. Possono presentare domanda per le …
- Peste suina africana: non abbassare la guardia 25/1/2020 – Confagricoltura preoccupata per il sequestro in Veneto di carni suine importate dall’Olanda e provenienti dalla Cina, commenta che le misure preventive prese dalle istituzioni che presidiano il sistema dei controlli …
Eventi
Componenti
Donelli Ferlenghi Emanuela
Berta Davide
Crotti Riccardo
Dizioli Federico
Fappanni Francesco
Fioni Stefano
Scaglia Antonio